Mostra di De Nittis a Ferrara (posti esauriti)
By: annamariaUn viaggio velocissimo … in treno !
La mostra di De Nittis al Palazzo dei Diamanti di Ferrara ci ha indotto a cogliere l’occasione per tornare in una città piacevole e accogliente.
Il viaggio è libero e ognuno può scegliere il treno che vuole; l’importante è trovarsi alle ore 11 alla Stazione di Bologna pronti per iniziare il nostro tour alla scoperta della città.
Nel tardo pomeriggio prenderemo un treno che ci porta a Ferrara.
Se siamo fortunati avremo pure un assaggio della famosa nebbia padana! ?
Purtroppo i lavori di restauro del Duomo di Ferrara andranno ancora per le lunghe; ci rifaremo con il castello, simbolo della grandezza della famiglia D’Este. Un percorso suggestivo tra torri e saloni affrescati.
Naturalmente non mancherà la mostra di De Nittis: siamo qui per questo no?
Pittore pugliese si forma a Napoli alla cosiddetta scuola di resina e fa parte di quei pittori che porteranno a Firenze, nel gruppo nascente dei macchiaioli, quella ventata di naturalismo che contribuirà alla crescita del gruppo.
De Nittis è uno degli italiani che, trasferitosi a Parigi, si affermerà nel mondo degli impressionisti.
Tra i grandi nomi come Monet, Degas ecc. nella Parigi di fine ‘800 Giuseppe De Nittis spiccava per talento, vita mondana e fortuna critica.
Purtroppo morirà troppo presto a soli 38 anni…privandoci di chissà quali e quante meraviglie!
Sabato 8 Febbraio
Appuntamento ore 11 alla Stazione di Bologna
Andremo alla scoperta della Bologna dei canali. Ebbene sì, Bologna aveva un sistema idraulico artificiale che la collegava al Po favorendo i trasporti e quindi rendendola ricca.
Passando per le due torri arriveremo all’Archiginnasio costruito per raggruppare le varie sedi universitarie.
Piazza Maggiore con la basilica di San Petronio che doveva essere la più grande del mondo ma fu interrotta!
Iacopo della Quercia, il Vignola, Michelangelo, Lorenzo Costa, Parmigianino, sono alcuni grandi artisti che vi hanno lavorato.
Termineremo con una cisterna: un luogo particolare che serviva per alimentare la fontana del Nettuno.
Alla Stazione di Bologna prenderemo il treno per Ferrara.
Sistemazione in Hotel a Ferrara e cena in Ristorante
Domenica 9 Febbraio
Sveglia nella brumosa Ferrara.
Visiteremo il castello, simbolo della città.
Da struttura medievale di difesa a simbolo di ricchezza e potere si presenta, con le sue molteplici torri altane e balconi, come il polo attrattivo di tutto il centro.
Completerà la visita una passeggiata per il centro alla scoperta della storia e degli angoli più suggestivi.Pranzo libero.
A seguire la mostra di De Nittis .
Palazzo dei Diamanti è famoso per le sue mostre sempre eccellenti e ben organizzate: quella di De Nittis non è da meno! Dai primi anni quando lavora sul paesaggio all’arrivo a Parigi dove approfondisce il tema del colore e della luce ma sempre mantenendo le distanze dagli Impressionisti. Poi Londra, l’influenza del giapponesismo e gli ultimi anni con la particolare attenzione alla vita mondana.
Rientro verso Roma
Il programma potrebbe subire modifiche in corso di svolgimento per motivi organizzativi
Il viaggio sarà confermato al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti
Quota a persona € 137
La Quota comprende
- Sistemazioni hotel Touring*** a Ferrara
- Sistema di amplificazione per un migliore ascolto
- Assistenza di un accompagnatore da Roma
- Visite guidata a cura di Giada Rubinato
- Assicurazione viaggio “Nostop Gruppi” di Europ Assistence
La Quota non comprende
- Viaggio in treno
- Supplemento singola: € 20 a notte
- Bevande a cena al di fuori di quelle previste
- Pranzi
- Ingressi (3 € Archiginnasio (BO); 5 € Conserva di Valverde(BO); 6 € Castello Estense (FE); 12 € Mostra De Nittis (FE)
- Tessera Associativa dell’anno in corso
- Eventuali mance
- Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa) 8€ / 10€ con supplemento singola
- Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
La prenotazione sarà confermata al versamento dell’Acconto di 50€
L’importo della quota “Assicurazione annullamento viaggio” deve essere versata insieme all’acconto.
L’acconto dovrà essere versato entro il 28 Dicembre 2019
Il saldo dovrà essere versato entro il 15 Gennaio 2020